I territori di Amburgo rimangono un'infrastruttura chiave per la Repubblica Ceca. Lo ha affermato il ministro dei trasporti Dan Tok.
Il ministro dei trasporti si è recato nella città marittima per risolvere la questione dei territori cechi ad Amburgo. Questi territori consistenti in tre sezione portuali rappresentano l'unico accesso marittimo del Paese. Tuttavia in vista della candidatura alle Olimpiadi del 2024 uno di questi territori, il cosiddetto Vltavsky pristav, dovrebbe infatti subire dei lavori edilizi, che lo renderebbero incompatibile con l'uso portuale. Perciò il ministro sta trattando uno scambio di territori, che permetterebbe alla Repubblica Ceca di conservare questa infrastruttura di vitale importanza.
La Repubblica Ceca vorrebbe utilizzare i propri porti amburghesi anche dopo la scadenza della convenzione del Trattato di Versailles (1919) nel 2028. I porti di Amburgo dovrebbero infatti fare da terminal, al trasporto fluviale sull'Elba, che dovrebbe essere reso possibile anche in Repubblica Ceca tramite una serie di lavori fluviali. “Ad Amburgo abbiamo trovato ascolto delle nostre richieste, perchè anche la città ha interesse, affinchè l'Elba venga usata come via fluviale”, ha detto Tok.
Fonte: www.financninoviny.cz
Fonte fotografia: Pixabay