Il programma di sostegno del Ministero dell'Industria e del Commercio della Repubblica Ceca, approvato dal governo, ha ricevuto la notifica dalla Commissione Europea. Il programma è stato lanciato dal 26.6.2020. Il principale rimborso delle richieste avverrà a luglio, ha affermato il ministro Havlíček.
Questo ulteriore supporto, tra i diversi programmi COVID, mira ad aiutare gli imprenditori a cui è stato fatto divieto di vendita della merce e dei servizi nella loro sede operativa a causa delle misure di emergenza e la loro capacità di pagare l'affitto è stata ridotta. Alla base del programma vi è il principio di partecipazione: il locatore fornisce lo sconto del 30 % dell'affitto, il locatario paga il 20 % e lo Stato contribuisce alla somma rimanente pari al 50 %.
LE CONDIZIONI DEL PROGRAMMA COVID NÁJEMNÉ
PERIODO DI RIFERIMENTO DEL PROGRAMMA: dal 1° aprile 2020 al 30 giugno 2020 (quindi il sostegno dal programma si riferisce a questo periodo). Se nel caso l’affitto è stato terminato prima del 30 giugno 2020, il periodo di riferimento è il periodo dal 1° aprile 2020 fino alla fine del periodo di affitto.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande possono essere presentate dal 26 giugno 2020 al 30 settembre 2020
CHI È UN CANDIDATO IDONEO PER OTTENERE UN CONTRIBUTO DAL PROGRAMMA COVID NÁJEMNÉ?
CONDIZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SOVVENZIONE:
La forma e l'importo del contributo:
La richiesta di contributo e modalità di presentazione
La richiesta:
Modalità di presentazione:
Il Ministero ha messo a disposizione del pubblico anche i seguenti contatti per le domande sul programma COVID NÁJEMNÉ: Call center: 1212 – opzione n. 3, covidnajemne@mpo.cz
Il documenti in italiano sono stati tradotti liberamente dalla Camera di Commercio Italo-Ceca a mero scopo informativo e illustrativo. Pertanto, non possono essere utilizzati per la presentazione formale dei documenti. Per ogni dubbio, si prega di fare riferimento esclusivamente alle versioni originali dei documenti in lingua ceca.
Il programma COVID – Nájemné sarà applicato anche agli stabilimenti che sono stati chiusi a causa della quarantena ordinata ai dipendenti?
No. Il contributo dal programma COVID – Nájmené è destinato ai locatori, ai quali è stato vietato di vendere la merce e servizi negli stabilimenti almeno per una parte del periodo che va dal 13 marzo al 30 giugno 2020.
Il programma si applicherà solo all'affitto o anche ai servizi che fanno parte dell'affitto?
Il programma si applica al pagamento dell'affitto. I pagamenti per servizi (elettricità, acqua, gas, pulizie e altri servizi) non sono considerati spese ammissibili nell'ambito di tale Programma.
Nel caso in cui il proprietario offre uno sconto maggiore del 30 % necessario, sarà possibile richiedere un contributo inferiore al 50 %?
Sì, lo sconto dell'affitto deve essere almeno del 30 %.
Il locatario paga l'affitto in contanti e ha lo scontrino del pagamento dal locatore. Questa ricevuta è sufficiente oppure il richiedente deve fornire un estratto conto?
Una delle condizioni per la fornitura del contributo è il pagamento di almeno il 50 % dell'affitto mensile da parte del richiedente per il periodo di aprile, maggio e giugno 2020 secondo le modalità e nel tempo usuale previsto dal contratto di locazione oppure fino alla fine del contratto di locazione nel caso avvenga prima del 30 giugno 2020. Nel caso in cui i pagamenti dell'affitto siano stati rimandati da parte del richiedente dei sussidi ai sensi della legge n. 210/2020 Coll. oppure in virtù di un accordo tra il richiedente del contributo e il locatore, la condizione della prima frase è considerata soddisfatta se almeno il 50% del canone mensile è pagato dal richiedente del contributo per il periodo di aprile, maggio e giugno 2020, entro e non oltre il giorno prima della data di presentazione della richiesta di contributo. La modalità della transazione non è rilevante per l'idoneità del richiedente.
Il condominio affitta l'intera casa con appartamenti, c'è anche una reception. Ha diritto a un contributo?
Il supporto del Programma si applica solo agli stabilimenti di cui alla Sezione 17, Paragrafo 1 della Legge n. 455/1991 Coll., sulle licenze commerciali, e successive modifiche, nel caso in cui sono destinati alla vendita delle merci o alla prestazione dei servizi. In analogo, lo stabilimento ai sensi di questo Programma può essere considerato anche lo spazio destinato alla vendita delle merci o alla prestazione dei servizi ai sensi delle altre leggi (ad esempio l’esercizio di una libera professione). Ai fini del presente Programma, come la prestazione di servizi non è considerata la locazione o sublocazione dello stabilimento.
L'affitto deve essere pagato in modo dimostrabile per il periodo di aprile, maggio e giugno oppure è sufficiente una promessa del pagamento? Se l'affitto per il periodo di aprile è stato pagato interamente e quindi lo sconto sarà fornito solo dopo, il richiedente avrà diritto al contributo? Il locatore sta valutando di ridurre l'affitto solo per una parte del periodo sovvenzionabile.
Il pagamento dell'affitto deve essere effettuato prima della presentazione della domanda. Lo sconto deve essere fornito per l'intero periodo da aprile a giugno.
La struttura di ristorazione ha deciso di provvedere all'installazione di una apposita finestra per permettere la consegna dei pasti, assicurando così almeno una parte delle vendite correnti durante la misura di emergenza. Hanno diritto a un contributo?
Sì, anche le strutture di ristorazione che hanno deciso di gestire le apposite “finestre“ per la vendita da asporto hanno diritto a un contributo dal programma COVID-Nájemné. Il fatto decisivo è che, a seguito delle misure di emergenza adottate in relazione alla pandemia Covid-19, gli è stato vietato di vendere le merci e fornire servizi in loco per almeno una parte del periodo che va dal 13 marzo al 30 giugno 2020.
L'imprenditore ha un contratto di locazione per diversi stabilimenti allo stesso indirizzo. Ha la possibilità di presentare la domanda complessivamente o solo in base al rispettivo uso dei singoli locali?
Il richiedente presenta una domanda per uno stabilimento. Si tiene conto dell'uso dei singoli locali e del fatto che l'attività commerciale sia stata sospesa dalle misure di emergenza da parte del governo della Repubblica Ceca. Un richiedente ammissibile è la persona a cui è stato fatto divieto di vendere le merci e servizi negli stabilimenti per almeno una parte del periodo che va dal 13 marzo al 30 giugno 2020 a seguito delle misure di emergenza adottate in relazione alla pandemia Covid-19.
Fonte: www.mpo.cz
Fonte fotografie: Pixabay