close

Login

Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca
  • cs
  • it

PIM fa correre la Repubblica Ceca anche il prossimo anno

01.09.2015

La stagione podistica non è ancora conclusa, ma Prague International Maraton (PIM) ha già pubblicato il calendario corse per l'anno 2016. Anche per il prossimo anno non mancheranno i pilastri del panorama podistico ceco, come Volkswagen Prague Marathon o Mattoni Olomouc Half Maraton. Ne abbiamo parlato con Vaclav Skrivanek, race director di PIM.

 

Anche il prossimo anno si correranno a Praga tre gare. Perché Praga continua ad attirare così tanti corridori?

Il successo di Praga è frutto di vari fattori. Tutte tre le gare praghesi detengono in fatti l’etichetta d'oro della Federazione internazionale di Atletica (IAAF) e Volkswagen Prague Marathon è nella top ten delle corse più prestigiose al mondo. Ciò dimostra che siamo capaci di fornire ai corridori dei servizi di alta qualità. Ovviamente un fattore da non sottovalutare è il tracciato della gara, che si svolge nel centro allargato della capitale ceca. Infine Praga come città attira attenzione dall'estero, dove è spesso più conosciuta della Repubblica Ceca stessa. Anche per questo motivo abbiamo deciso di aprire a tutti i corridori il Birell Prague Grand Prix, che in principio era destinato a soli atleti d'elite. All'edizione 2015, che si svolgerà il 5 settembre dove parteciperanno nove mila corridori.

Organizzare una gara con decine di migliaia di persone tra corridori e accompagnamenti richiede una collaborazione molto stretta con le amministrazioni locali. Quali sono i rapporti con il Municipio di Praga Capitale?

Con il Municipio di Praga Capitale i rapporti sono positivi da molto tempo. In fin dei conti delle corse traggono beneficio entrambe le parti. Le nostre maratone attirano migliaia di corridori esteri, dando cosi alla città una grande visibilità internazionale. Quando promuoviamo le nostre gare all'estero, promuoviamo per forza anche le città dove si svolgono. Inoltre le nostre gare sono trasmesse con dirette che arrivano fino a 135 paesi esteri con oltre nove milioni di telespettatori. Si tratta di numeri assolutamente comparabili ad eventi sportivi internazionali simili. Infine con il Municipio collaboriamo nella fase di preparazione del tracciato della corsa, affinché sia piacevole per i corridori e allo stesso tempo non limiti troppo il trasporto in città.

Come quest'anno, anche nella prossima stagione si correranno quattro gare in quattro capoluoghi di regione, a Olomouc, Ceske Budejovice, Karlovy Vary e Usti nad Labem. Riuscite a fornire anche in provincia lo stesso livello come a Praga?

Il nostro principio base è proprio quello di erogare servizi della stessa qualità. E penso che ci riusciamo. Lungo ogni gara ci sono stazioni di rinfresco, un numero sufficiente di volontari e guardie mediche. Le gare si svolgono ovviamente con l'esclusione del traffico automobilistico e i corridori possono godere di numerosi servizi pre e post gara. E ovviamente ogni gara è coperta da una diretta TV. Il nostro successo è confermato dal fatto che le gare di Olomouc e Usti detengono il bollino d'oro della IAAF. Per il prossimo anno vogliamo conquistare il bollino d'oro anche per le maratone di Ceske Budejovice e Karlovy Vary.

Le vostre gare si tengono soprattutto in capoluoghi di regione di media taglia. Restano fuori le due principali città morave come Brno e Ostrava. È una vostra scelta?

La prima gara fuori Praga è stata la mezza maratona di Olomouc, che ha avuto un tale successo da spingere le altre città a organizzare una gara presso di loro. E si tratta di città che possono offrire un percorso di gara interessante per i corridori. E ciò rappresenta un grande vantaggio.

Avete intenzione di allargarvi ad altre città?

Per ora siamo soddisfatti con l'attuale offerta, quindi non pensiamo di allargarla. Allo stato attuale non hà senso organizzare gare troppo vicine tra loro. Per i runner e i nostri simpatizzanti abbiamo preparato una app per smartphone con programma operativo Androids e iOS. E' la parte principale del progetto Mattoni Free Run, che permette a chiunque di cominciare a correre. L'applicazione misura il tempo su percorsi testati. Ogni percorso misura cinque chilometri e i risultati della corsa possono essere caricati sull'app, confrontandoli con quelli precedenti o degli altri corridori. Sui percorsi segnalati si possono organizzare anche piccoli eventi sportivi.

Quest'anno avete inserito nel calendario anche la partecipazione alla Maratona di Pechino. Il prossimo anno pensate di ripetere questa esperienza?

RunCzech, il principale progetto di PIM, comprende sette gare in Repubblica Ceca e da qualche anno una maratona all'estero. Il più grande interesse è stato registrato l'anno scorso, quando siamo volati alla Maraton di New York, con cui abbiamo una partnership. Quest'anno parteciperanno alla Maratona di Pechino una ventina di corridori provenienti dalla Repubblica Ceca. E anche per il prossimo anno abbiamo in serbo delle gare interessenti all'estero.

Fonte fotografia: Prague International Marathon

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin