Le massime cariche dello Stato hanno lanciato un appello alla Banca centrale ceca (CNB), affinchè non mantenga la soglia delle 27 corone per euro.
L'appello è scaturito dopo l'incontro tra il Presidente della Repubblica Milos Zeman e i presidenti della Camera dei Deputati Jan Hamacek e quello del Senato Milan Stech. “Riteniamo che la Banca centrale ceca debba riconsiderare i suoi piani e cessare di difendere la soglia di cambio di 27 corone ceche per euro, in quanto così facendo danneggia la maggioranza dei cittadini”, ha detto il presidente Milan Stech sottolineando che la svalutazione della moneta ceca ha scarsi benefici anche per l'industria e le esportazioni ceche.
L'appello è stato rimandato al mittente dalla Banca centrale, che si è celata dietro la sua indipendenza. “Solitamente non rilasciamo commenti sulle dichiarazione fatte da politici e non riceviamo neppure indicazioni di linea da loro”, ha sottolineato il portavoce di CNB Tomas Zimmerman.
Dall'inizio di luglio di quest'anno però la Cnb ha dovuto reagire a un rafforzamento della moneta ceca, che l'ha portata a uno scambio con euro vicino alla soglia di 27 corone per euro. Quest'ultima soglia dovrebbe essere mantenuta dalla Cnb almeno fino al 2016.
Fonte: financninoviny.cz
Fonte fotografia: CNB