close

Login

Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca
  • cs
  • it

La moda giovane italiana conquista la Repubblica Ceca

13.01.2016

Oltre ai marchi della moda italiana più conosciuti a livello internazionale, il mercato ceco è sempre più interessante per le aziende italiane del settore più giovani e in cerca di crescita internazionale. Avere negozi monomarca in città turistiche, come Praga, può infatti conferire al marchio una grande visibilità.

Questo è anche il caso dell'azienda veneta Fullspot, con i suoi prodotti-bandiera come le borse Obag e gli orologi Oclock. L'azienda è nata nel 2009 e in questi cinque anni ha visto moltiplicare la produzione e i ricavi. Attualmente i caratteristici prodotti dell'azienda sono distribuiti in Italia in negozi monomarca. L'azienda deve in parte la sua notorietà internazionale ai negozi situati a Venezia, dove si è fatta conoscere dalle centinaia di migliaia di turisti che arrivano in Laguna da ogni parte del mondo.

Tra la rete internazionale di negozi non manca la Repubblica Ceca. “A giugno abbiamo aperto il primo negozio FullSpot a Praga, a Jungmannovo namesti, e ad ottobre a Brno, in via Ceska – ci spiega Roberta Marangon, amministratrice di PrahaGold, importatore di prodotti FullSpot in Repubblica Ceca e Slovacchia – Sia a Praga che a Brno i nostri accessori hanno avuto un grande successo. Ovviamente una parte fondamentale di vendite a Praga è effettuata da turisti in visita nella capitale ceca. Ma il grande successo di Brno, dove il flusso turistico è meno importante, mostra che i cechi stanno diventando molto attenti al design e in particolare al Made in Italy”.

Il successo internazionale del giovane marchio è testimoniato anche dai piani di espansione all'estero, grazie ai quali il numero dei punti vendita dovrebbe raddoppiare nel corso del 2016. E la Repubblica Ceca non fa eccezione. “Complessivamente vogliamo aprire nei prossimi anni circa dieci, tredici negozi nuovi in Repubblica Ceca e in Slovacchia e poi valuteremo la densità di questa rete – specifica Roberta Marangon – Siamo in trattativa per spazi all’interno di grandi gallerie commerciali praghesi e stiamo cercando una location adeguata a Karlovy Vary che ha, come Praga, una grande presenza internazionale. Complessivamente vorremmo coprire le città più importanti della Repubblica Ceca con negozi in centri commerciali e importanti location centrali”.

Uno dei tratti distintivi di FullSpot è l'originalità dei materiali e il giusto rapporto qualità-prezzo. “Le borse Obag sono realizzate in gomma Eva, resistente, riciclabile e con un'ottima tenuta di colore – sottolinea Roberta Marangon – Le borse possono essere poi completate e personalizzate con un vasto assortimento di accessori. Grazie a queste caratteristiche, si tratta di un prodotto che si rivolge praticamente a tutte le fasce di clienti. Le ragazze più giovani possono optare per una versione più semplice e quindi meno costosa, mentre le signore in cerca di un taglio più classico e originale possono completare la borsa con numerosi accessori. Ognuno ha quindi la possibilità di creare il prodotto che meglio risponde alla propria personalità”.

FullSpot ha scelto per i suoi numerosi prodotti, borse Obag comprese, una completa produzione Made in Italy. “La base delle borse viene stampata a Padova, dove si trova la sede centrale dell'azienda – dice Roberta Marangon – Gli altri componenti vengono prodotti da aziende del circondario e la materia prima arriva da un'azienda marchigiana, Finproject. La filiera completamente Made in Italy ci permette di avere un controllo e una garanzia assoluta di qualità che, assieme al design, è un elemento chiave dei prodotti FullSpot”.

 

Fonte fotografia: Praha Gold

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin