Mercoledì 9 dicembre l’Ambasciatore Aldo Amati e il vicepresidente della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca Alessandro Pasquale hanno incontrato il presidente di Hospodarska Komora – la Camera di Commercio Ceca – Vladimir Dlouhy. L'incontro si è concentrato su temi concreti dell'attività imprenditoriale dei soci della Camera.
Tra le due associazioni imprenditoriali i rapporti sono storicamente buoni. “L'incontro è stato molto positivo, con riferimenti a diverse tematiche imprenditoriali – ha commentato il vicepresidente Alessandro Pasquale – Il dialogo con il presidente Dlouhy, col quale vantiamo una lunga amicizia, è sempre molto franco e costruttivo”.
Tre i temi centrali dell’incontro: la tassazione e aumento del carico burocratico, legge sull’edilizia e appalti pubblici. “Il presidente Dlouhy condivide le nostre critiche sull'aumento del carico amministrativo e sul funzionamento del sistema fiscale, soprattutto per quanto riguarda l'Imposta sul Valore Aggiunto – riferisce Alessandro Pasquale – Pur essendo tra gli enti di consultazione obbligatoria nell'iter legislativo, Hospodarska Komora non ha ulteriori mezzi diretti con cui influire sul processo di formazione legislativa. Le decisioni finali restano quindi in mano alla politica”.
“Per quanto riguarda la legge sull’edilizia, ci premeva sottoporre al presidente soprattutto la questione delle associazioni civiche, che possono intervenire negli iter di approvazione dei lavori edili anche se non direttamente coinvolti – aggiunge Pasquale – Abbiamo convenuto che questi interventi possono dilatare irragionevolmente i tempi di rilascio dei permessi a costruire. Vengono così rallentati sia gli investimenti nell'edilizia privata sia la realizzazione di importanti infrastrutture pubbliche”.
Insieme all’Ambasciata, la Camera Italo-Ceca sta inoltre lavorando per l’ingresso di imprese italiane nel settore delle infrastrutture. “Anche la Camera di Commercio Ceca ritiene aspira ad un mercato degli appalti in piena e libera concorrenza tra le aziende ceche ed estere – nota Pasquale – Hospodarska Komora è favorevole a un maggiore ricorso ai progetti di PPP, che aumentano la qualità delle opere e l’efficienza finanziaria per il settore pubblico. Questo sistema funziona bene ad esempio in Slovacchia. Anche l'Italia ha una grande esperienza in questo campo, con una parte della rete autostradale costruita ricorrendo proprio a questo tipo di progettazione. In Repubblica Ceca siamo soltanto agli inizi, come mostra il provvedimento del governo approvato il 9 dicembre, che affiderà la costruzione di una parte della superstrada R4 proprio in PPP”.
L'incontro ha anche confermato la volontà delle due Camere di collaborare a iniziative che rafforzino l'interscambio commerciale tra i due Paesi. “Il presidente Dlouhy ci ha dato la sua piena disponibilità a organizzare iniziative comuni, soprattutto nei casi di visite ufficiali di ministri in ambito economico” conclude il vicepresidente Pasquale.