Dopo tre mesi di interventi attivi sui mercati valutari, la Banca Centrale Ceca (CNB) si è presa una pausa. Lo ha comunicato la stessa banca centrale.
La Banca Centrale Ceca non è dovuta quindi correre in soccorso alla corona dopo l'annuncio del prolungamento del programma di quantitative easing fatto dalla Banca Centrale Europea. Il quantitative easing è infatti uno dei fattori che portano al rafforzamento della corona, mentre la CNB sta portando avanti un programma di parziale svalutazione tenendo il tasso di cambio ancorato a 27 corone per euro.
Finora la Banca Centrale Ceca ha speso 394 miliardi di corone negli interventi sullo scambio della corona. I primi duecento miliardi sono stati necessari a inizio del regime di intervento nel novembre 2013. La CNB ha poi dovuto fare altri acquisti di euro a luglio, agosto e settembre di quest'anno per un valore complessivo di 191 miliardi di corone. Il regime di intervento dovrebbe concludersi alla fine del prossimo anno.
Fonte: cnb.cz
Fonte fotografia: CNB