Negli ultimi anni una parte della gastronomia italiana di qualità sta puntando su un format di ristorazione che unisce il negozio di alimenti di qualità con la possibilità di consumare un pasto degno di un ristorante.
Italo – Merenda in Cucina è uno dei più recenti esempi di gastronomia italiana di qualità a Praga. Il locale, situato nel centrale viale Vinohradska, unisce i format di negozio di alimentari e ristorante a menu fisso.
Il punto forte, su cui punta Italo – Merenda in Cucina, sono le specialità gastronomiche delle singole regioni italiane, come dimostra la recente presentazione di dolci campani. “Io sono nato e vissuto in Piemonte ma la mia famiglia è campana, quindi sono intriso di queste due tradizioni regionali abbastanza differenti – spiega Antonio Ciullo, titolare di Italo – Merenda in Cucina – Il nostro locale vuole essere un'esperienza gastronomica, perciò ospitiamo eventi come presentazioni di vini, aperitivi, grigliate o le presentazioni di formaggi e salumi di produttori diversi”.
Questa doppia identità regionale ha quindi arricchito l'offerta e la prospettiva del locale. “Grazie a queste due identità regionali ho imparato ad avere una visione a trecentosessanta gradi dell'enogastronomia italiana, avendo vissuto in prima persona sia i piatti e gli alimenti tipici della Campania che i mignons e le altre specialità tipiche del Piemonte” sottolinea Ciullo.
L'offerta di Italo – Merenda in Cucina tuttavia non si ferma alle tradizioni di queste due regioni, offrendo vini, formaggi, salumi e pasta provenienti dagli angoli più disparati della Penisola. “Siamo anche attenti a sviluppare nuove nicchie di mercato, come mostra la recente iniziativa sui dolci campani – dice Ciullo – Sono sicuro che la pasticceria campana verrà accolta bene dal pubblico praghese, perché non ha una tipicità complessa. Il suo tocco di classe è la semplicità, i buoni ingredienti e l'artigianalità”.
Il format del locale permette inoltre di dare risalto ai singoli alimenti. “Grazie alla presenza della pasticceria, Italo – Merenda in Cucina aprirà anche per le colazioni – presenta un piano per il futuro Antonio Ciullo – Ma già oggi il locale permette un utilizzo quanto più vario, dalle cene e pranzi veloci fino allo shopping passando per la pizzeria o l'aperitivo”.
Si tratta quindi di un format ibrido e molto versatile, che sta diventando sempre più popolare tra i ristoratori italiani attivi nella capitale ceca. “La nostra clientela è formata soprattutto da clienti internazionali, che già sono abituati a questo concept e quelli praghesi, che rimangono piacevolmente sorpresi, perché sulle prime fanno fatica a comprendere di potersi sedere e mangiare davanti a un banco da negozio”, conclude Ciullo.
Credits photo: Italo - Merenda in Cucina