Inaz e Nilobit, socio Camic, hanno lanciato a inizio luglio un nuovo software di gestione delle spese di trasferimenti aziendali, Nota Spese.
Il nuovo software è dedicato soprattutto alla gestione delle spese dei trasferimenti aziendali. “Il prodotto si rivolge soprattutto alle aziende, che devono affrontare molte trasferte fuori sede dei propri dipendenti, in quanto permette di pianificare e rendicontare tutti i generi di viaggi e uscite - ci dice Davide Baravelli, socio di Nilobit - Il nuovo software supporta la rendicontazione e il registro delle spese per i biglietti, il monitoraggio dei flussi autorizzativi e il report dei singoli trasferimenti. Gestisce inoltre le auto aziendali, le ore di trasferta e il calcolo delle diarie”.
Tra le principali caratteristiche del nuovo software c'è soprattutto la semplicità d'utilizzo e di amministrazione del programma, oltre alla possibilità di implementazione con altri software di gestione amministrativa e aziendale. “Grazie alla semplicità d'utilizzo e all’ automatizzazione dei processi di contabilità, le aziende, soprattutto quelle piccole e medie, possono realizzare dei notevoli vantaggi ed una significativa riduzione dei costi indiretti – sottolinea Davide Baravelli – Il programma mette in rete tutte le figure che a vario titolo concorrono alla gestione di trasferte e missioni con un accesso profilato per ogni utente”.
Il nuovo software nasce tra le due aziende dopo l'acquisizione avvenuta a maggio dello scorso anno di Nilobit da parte di Inaz, società leader sul mercato italiano di software di gestione amministrativa e aziendale. “Il nuovo software è stato completamente sviluppato a Praga e in Italia verrà commercializzato da Inaz creando così un'efficiente collaborazione – riferisce ancora Baravelli – Abbiamo sviluppato il nuovo programma facendo frutto della nostra esperienza quindicennale nel settore dei software aziendali. Il nuovo prodotto è all'avanguardia dal punto di vista tecnico e informatico e al contempo è aggiornato all'attuale legislazione contabile italiana”.
Il programma quindi verrà aggiornato in maniera tale da riflettere sempre le categorie contabili e legislative in vigore, affinché sia possibile usare i dati ad esempio per fini fiscali. “In futuro vogliamo anche lanciare una mobile app per smartphone e tablet, che faciliti l'uso del programma soprattutto da parte degli utenti in trasferta, che devono registrare le spese e gli altri dati del loro viaggio – illustra Davide Baravelli – Inoltre stiamo pensando di introdurre questo software anche sul mercato ceco e slovacco l'esperienza dopo aver valutato l'esperienza e le risposte sul mercato italiano”.
Fonte fotografia: Pixabay