PROGRAMMA DI PROTEZIONE DEL LAVORO “ANTIVIRUS“ - Kurzarbeit - scadenza prolungata
Il governo ha approvato il Programma di protezione del lavoro “ANTIVIRUS“ che aiuta i dipendenti e i datori di lavoro cechi ad alleviare le specifiche conseguenze della crisi causate dell'epidemia di COVID-19. Il programma “ANTIVIRUS” è una misura chiave, grazie alla quale l'Ufficio del Lavoro ceco rimborsa alle aziende ceche le spese di personale (salari) e quindi non dovranno ricorrere a licenziamenti.
Il Governo ceco ha approvato il Programma di protezione del lavoro “ANTIVIRUS”, volto a sostenere l’occupazione in seguito alla crisi causata dell'epidemia di COVID-19. Nell’ambito di tale misura, l'Ufficio del Lavoro rimborserà alle aziende le spese per il personale (salari), secondo le varie tipologie di intervento indicate a seguire.
Il Programma Antivirus modalità A è prolungato fino al 31.12.2020
Il Programma Antivirus modalità B è stato prolungato fino al 31.10.2020
Il Programma Antivirus C era valido fino al 30.8.2020, si stanno discutendo ulteriori modifiche.
Informazioni sul programma ANTIVIRUS disponibili sul sito del Ministero del Lavoro della RC
BONUS DI COMPENSAZIONE PER “CONTRATTI DI COLLABORAZIONE A TERMINE” - in discussione al Senato
Per coloro che lavorano sulla base di un contratto di collaborazione a termine (DPP o DPČ) che è coperto dell’assicurazione sanitaria e a cui è stato impedito di lavorare a causa del coronavirus.
https://www.camic.cz/it/news/bonus-di-compensazione-per-contratti-di-collaborazione-a-termine/
PACCHETTO FISCALE ANTI-CRISI
Il pacchetto delle proposte di modifiche fiscali, mirato ad aiutare gli imprenditori e le aziende per superare gli effetti economici negativi causati dal coronavirus, comprende tra l'altro riduzione delle aliquote IVA e della tassa di circolazione, ecc.
https://www.camic.cz/it/news/pacchetto-fiscale-anti-crisi/
GRANDE PACCHETTO DI LIBERAZIONE FISCALE – nuovo
Il Ministero delle Finanze ha prolungato entro fine dell‘anno ai soggetti di imposta ai quali sono state vietate o limitate le attività sulla base della risoluzione del governo del 12 ottobre 2020 sull'adozione della misura di crisi la validità degli sgravi fiscali già presentati in primavera e ne ha aggiunto altri. NOVITÀ: posticipati gli adempimenti fiscali e rinviati automaticamente tutti i pagamenti di IVA, imposte sui redditi e tassa di circolazione, la cui scadenza era nel periodo dello stato di emergenza + Loss carry-back https://www.camic.cz/it/news/grande-pacchetto-di-liberazione-fiscale-nuovo/
PACCHETTI DI LIBERAZIONE FISCALE I, II e III
Il Ministero delle Finanze ceco ha predisposto tre pacchetti fiscali che rispondono alla situazione legata al COVID-19 e rappresentanno una delle varie misure adottate per aiutare gli imprenditori (persone fisiche e giuridiche) a superare lo stato di emergenza (dichiarazione dei redditi, dichiarazioni di controllo, imposta sull'acquisizione dei beni immobili, ecc.)
https://www.camic.cz/it/news/approvato-pacchetto-fiscale-di-sostegno/
PROGRAMMA COVID I - credito senza interessi - sospeso 20. 3. 2020
Il Ministero dell'Industria e del Commercio ha preparato assieme alla Banca statale di Sviluppo e Garanzia Boemo-Morava (ČMZRB) una linea di credito agevolata per le micro, piccole, medie aziende o liberi professionisti
PROGRAMMA COVID II - credito senza interessi - sospeso 3.4.2020
Il Ministero dell'Industria e del Commercio ha preparato assieme alla Banca statale di Sviluppo e Garanzia Boemo-Morava (ČMZRB) una seconda linea di credito agevolata per le micro, piccole, medie aziende o liberi professionisti.
https://www.camic.cz/it/news/programma-covid-ii-richieste-di-credito-senza-interessi/
PROGRAMMA COVID III - garanzia statale senza interessi i per debiti derivati dai prestiti
Il programma COVID III è stato annunciato il 18 maggio 2020 e da questa data in poi le singole banche possono concludere accordi di garanzia.
Al programma di garanzia COVID III della Banca Boemo-Morava di Garanzia e Sviluppo (ČMZRB) hanno aderito 20 banche commerciali e Casse di Risparmio. Si terranno quindi le consultazioni con il Ministero dell'Industria e del Commercio e la Banca Nazionale Ceca. Gli accordi di cooperazione dovrebbero essere firmati venerdì 29.5. I lavoratori autonomi o le società con un massimo di 500 dipendenti che desiderano richiedere prestiti garantiti dallo Stato possono già avviare le trattative con le loro banche. Possono richiedere i prestiti anche le imprese che hanno ricevuto supporto nelle precedente fasi del programma.
https://www.camic.cz/it/news/covid-iii-garanzia-per-prestito-operativo-per-gli-imprenditori/
PROGRAMMA COVID PRAHA - sospeso 21.4.2020
Nell'ambito del programma COVID Praha la Banca statale di Sviluppo e Garanzia Boemo-Morava (ČMZRB) fornisce alle piccole e medie imprese di Praga garanzie per un prestito bancario commerciale e un contributo finanziario per il pagamento degli interessi. Per il programma COVID Praha nell'ambito del Programma operativo Praga - polo di crescita della RC (PO PPR) sono stati stanziati 600 milioni di CZK e i parametri di garanzia sono gli stessi come nel caso del programma COVID II.
PROGRAMMA COVID NÁJEMNÉ
COVID NÁJEMNÉ (COVID LOCAZIONE) - Questo ulteriore supporto, tra i diversi programmi COVID, mira ad aiutare gli imprenditori a cui è stato fatto divieto di vendita della merce e dei servizi nella loro sede operativa a causa delle misure di emergenza e la loro capacità di pagare l'affitto è stata ridotta. Alla base del programma vi è il principio di partecipazione: il locatore fornisce lo sconto del 30 % dell'affitto, il locatario paga il 20 % e lo Stato contribuisce alla somma rimanente pari al 50 %.
Le domande possono essere presentate dal 26 giugno 2020 dalle ore 9.00 elettronicamente tramite il sistema informativo disponibile sul sito del Ministero.
https://www.camic.cz/it/news/programma-covid-najemne/
PROGRAMMA COVID NÁJEMNÉ II - Bando n. 2 - NUOVO
Il programma di sovvenzioni del Ministero dell'Industria e del Commercio della Repubblica Ceca è stato approvato dal governo il 14 ottobre 2020 e ha determinato l’allocazione di 3 miliardi di CZK per il Bando n. 2. L'obiettivo del Bando n. 2 è fornire supporto agli imprenditori dei settori colpiti sulla base delle misure di crisi adottate (in particolare la risoluzione del governo n. 1021 del 12 ottobre 2020), circa la fornitura di servizi ai clienti o la vendita di servizi nella loro sede operativa sono state vietate o notevolmente limitate, riducendo così la capacità di generare vendite e pagare l'affitto.
Le richieste possono essere presentate dal 21 ottobre 2020 al 21 gennaio 2021.
https://www.camic.cz/it/news/programma-covid-najemne-bando-n-2/
PROGRAMMA COVID UBYTOVÁNÍ
Sostegno all'industria del turismo, o agli operatori di strutture ricettive collettive nella Repubblica Ceca, colpiti dalle conseguenze delle misure legate alla pandemia COVID-19. Il supporto è volto a rafforzare la liquidità, mantenere il funzionamento di queste strutture e a mantenere l'offerta di servizi e i posti di lavoro esistenti.
Ricezione richieste dall'11 settembre 2020: https://www.camic.cz/it/news/da-venerdi-11-settembre-parte-il-programma-covid-ubytovani/
PROGRAMMA COVID CESTOVNÍ RUCH - partirà alla fine di ottobre 2020
Lunedì 19 ottobre 2020 il governo ha approvato un nuovo programma di sostegno per le agenzie di viaggio e le guide turistiche. Il programma verrà gestito dal Ministero dello Sviluppo Locale e dovrebbe partire alla fine del mese di ottobre 2020 e sarebbe possibile partecipare fino al giugno 2021.
PĚTADVACÍTKA - PROGRAMMA DI SOSTEGNO DEI LAVORATORI AUTONOMI (OSVČ)
Il sostegno diretto sarà erogato in forma di bonus corrispondente a 500 CZK per ogni giorno, per l'ulteriore periodo definito dal 1° maggio all'8 giugno 2020, in armonia anche con le disposizioni del calendario di riapertura delle attività commerciali istituito dal governo della RC. L'importo massimo erogabile è definito al massimo nella cifra di 19 500 CZK.
Informazioni più approfondite e il modulo della domanda: https://www.camic.cz/it/news/petadvacitka-programma-di-supporto-dei-lavoratori-autonomi/
PROGRAMMA “PĚTADVACÍTKA“ PER LE PICCOLE S.R.O. (SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA) - in discussione nella Camera dei Deputati
Le società a responsabilità limitata con un massimo di due soci che sono state danneggiate dall'epidemia di coronavirus potranno richiedere un contributo statale di 500 CZK al giorno. La legge che lo consente è stata firmata dal Presidente della RC.
https://www.camic.cz/it/news/il-programma-petadvacitka-per-le-piccole-imprese-s-r-o/
PROGRAMMA ÉTA TAČR
Lo scopo della quarta gara pubblica del programma ÉTA è sostenere i progetti che aiuteranno a superare la difficile situazione sociale causata dalla crisi del coronavirus e ad affrontarla con successo. La gara ha lo scopo di aumentare la resilienza della società agli impatti negativi di questa (o altre simili) crisi e di riutilizzare le opportunità di innovazione di conseguenza, specialmente in ambito sociale, educativo, economico e culturale. https://www.camic.cz/it/news/programma-eta-tacr/
TECNOLOGIE COVID 19 – SUSSIDIO PER LA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI SANITARI
Il bando del Ministero dell'Industria e del Commercio della RC Technologie Covid-19 (Tecnologia Covid-19) si focalizza sui sussidi per la produzione di dispositivi medici.
https://www.camic.cz/it/news/technologie-covid-19-sussidio-alla-produzione-di-dispositivi-sanitari/
PROGRAMMA CZECH RISE UP – soluzioni intelligenti contro il COVID-19
Il programma CZECH RISE UP promosso dal Ministero dell'Industria e del Commercio della RC è focalizzato sui suissidi per lo sviluppo di nuove soluzioni intelligenti contro il Covid-19.
https://www.camic.cz/it/news/programma-czech-rise-up-soluzioni-intelligenti-contro-il-covid-19/
LEGGE LEX COVID
Approvata la legge LEX COVID - Legge per la moderazione degli effetti dell'epidemia di coronavirus SARS CoV-2 sui soggetti coinvolti in procedimenti legali, danneggiati, vittime di reati e persone giuridiche e modifica della legge sull'insolvenza e dell’ordine di pignoramento. https://www.camic.cz/it/news/approvata-la-legge-lex-covid/
LEGGE LEX COVID II
La legge per mitigare gli effetti dell'epidemia da coronavirus SARS CoV-2 riguarda i soggetti coinvolti in procedimenti legali, persone giuridiche e gli altri, così come anche la legge sull’insolvenza. I cambiamenti approvati riguardano in particolare lo stato di insolvenza: https://www.camic.cz/it/news/lex-covid-ii/
RINVIO DELLA RIATTIVAZIONE DEL SISTEMA EET (REGISTRO ELETTRONICO DEGLI INCASSI)
Il governo ha approvato il 16 ottobre 2020 una proposta di legge che prevede il rinvio della riattivazione del sistema del Registro Elettronico degli Incassi (EET) ìdal 31 dicembre 2020 al 31 dicembre 2022. Dopo quella data l’invio dei dati diventerà obbligatorio sia per i soggetti che avevano già l’obbligo prima della sospensione, come negozi e ristoranti, sia per i soggetti per cui diventava obbligatorio a partire dal primo maggio di quest’anno, come artigiani e liberi professionisti. https://www.camic.cz/it/news/il-governo-vuole-rinviare-la-riattivazione-del-registro-elettronico-degli-incassi/
PROGRAMMI DI SOSTEGNO ALLE AZIENDE CECHE SUI MERCATI ESTERI
In collaborazione con la Camera di Commercio ceca e la Confederazione dell'Industria della Repubblica Ceca, il Ministero degli Esteri della RC presenta un nuovo strumento per sostenere l'attività economica delle aziende ceche all'estero (programma PROPEA). https://www.camic.cz/it/news/il-ministero-degli-esteri-ceco-offre-programmi-di-sostegno-alle-aziende-ceche-sui-mercati-esteri/
SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DELLE RATE DEI PRESTITI E DEL MUTUO IPOTECARIO SECONDO LA LEGGE
Il Senato della RC ha approvato un disegno di legge su alcune misure riguardanti il versamento periodico delle rate in relazione alla pandemia COVID-19 che consente ai debitori di posticipare i pagamenti rateali. https://www.camic.cz/it/news/covid-19-sospensione-del-pagamento-delle-rate-di-prestiti-e-del-mutuo-ipotecario-secondo-la-legge/
ADEMPIMENTI CONTRATTUALI E CAUSA DI FORZA MAGGIORE
https://www.camic.cz/it/news/aziende-e-covid-19-adempimenti-contrattuali-e-causa-di-forza-maggiore/
IMPATTI DEL CORONAVIRUS SARS CoV-2 SULL’AMBITO DELLE LOCAZIONI (SOPRATTUTTO LOCAZIONE DEI LOCALI COMMERCIALI)
Un sunto delle possibili situazioni, riguardanti i contratti di locazione (soprattutto per i locali commerciali)
https://www.camic.cz/it/news/covid-19-locazioni-e-spazi-commerciali/
Praga rinuncia all’affitto per l’occupazione del suolo pubblico:
https://www.camic.cz/it/news/praga-rinuncia-allaffitto-per-loccupazione-del-suolo-pubblico/
Altre news: