Il nuovo sistema di controllo elettronico, che entrerà in vigore nel 2016, sarà applicato a una vasta platea di soggetti imprenditoriali. Lo ha rivelato a Olomouc Martin Sabo, il vicedirettore del Dipartimento di Contabilità al Ministero delle Finanze.
Secondo Sabo la platea dei soggetti interessati potrebbe arrivare a 500 mila o 600 mila soggetti imprenditoriali. Nei piani del Ministero dovrebbero rientrare nella categoria tutti i soggetti imprenditoriali, che accettano pagamenti in moneta liquida. Questi soggetti dovrebbero entrare nel sistema in modalità diverse. I soggetti interessati dovrebbero dotarsi di casse elettroniche, che trasmetteranno i dati dello scontrino ancora prima della sua emissione. Ogni fattura o scontrino rilasciato dovrebbe quindi avere un numero di registrazione unico. Unica eccezione dovrebbe essere prevista per i soggetti più piccoli, che potrebbero trasmettere i dati in un solo momento ogni settimana o mese.
L'introduzione del sistema dovrebbe essere scaglionata. Da gennaio dovrebbe essere obbligatorio solo per le imprese attive nel settore dell'ospitalità, mentre in aprile si dovrebbe procedere con le imprese attive nel commercio a dettaglio nel commercio all'ingrosso. Secondo le associazioni di categoria, l'introduzione del sistema richiederà alle aziende coinvolte per un valore complessivo di 250 milioni di corone ceche.
Fonte: financninoviny.cz