Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al rialzo dello stipendio minimo a partire dal 2016. Lo ha comunicato il premier Sobotka dopo la seduta del Consiglio di mercoledì 19 agosto.
Il Governo ha deciso che il salario minimo subirà nel 2016 un aumento di 700 corone a 9,9 mila corone lorde al mese. L'aumento è una via di compromesso scaturito durante la trattative con le parti sociali: i datori di lavoro erano riuniti per concedere 500 corone mensili, mentre i sindacati volevano mille corone in più. Con l'aumento il salario minimo si avvicinerà al 40% del stipendio medio. Questa convergenza è uno dei principali punti del programma di governo.
La decisione è stata criticata sia dai datori di lavoro, che ritengono l'aumento troppo forte, che dai sindacati, che invece avrebbero voluto un aumento più incisivo. Soddisfatta invece la ministro del lavoro Michaela Marksova – Tominova. “Sono contento che questo governi rialzi il stipendio minimo già per la seconda volta – ha detto Marksova – Tominova – Quanto più crescerà il stipendio minimo, tanto più le persone, che usufruiscono di aiuti sociali, saranno incentivate a trovarsi un lavoro”.
Fonte:zpravy.e15.cz/domaci/ekonomika/vladni-kompromis-minimalni-mzda-stoupne-o-700-korun-1220093
Fonte fotografia: Archiv Vlady CR