Nella seduta di lunedì 21 dicembre il Governo ceco ha approvato il decreto preparato dal Ministero dell'Industria e del Commercio per sbloccare la situazione di stallo intorno al sostegno alle fonti rinnovabili.
Il decreto dovrebbe contenere garanzie sufficienti, affinchè l'Autorità per l'Energia possa pubblicare il Tariffario degli Incentivi, da cui dipende l'erogazione dei 42 miliardi di corone di incentivi prevvisti per il 2016. L'Autorità aveva chiesto al Governo di garantire che l'istituzione non sarà perseguita sul piano giudiziario nel caso, in cui pubblichi il Tariffario senza la notifica del sistema di sostegno alle rinnovabili da parte della Commissione Europea. L'assenso da Bruxelles infatti dovrebbe arrivare non prima di febbraio del prossimo anno. Rimane tuttavia da chiarire, se il Governo possa fornire questo tipo di garanzie essendo la magistratura indipendente. Dall'altra parte, le Associazioni dei produttori di energia da fonti rinnovabili sostengono che la notifica di Bruxelles non sia affatto necessario per l'emissione del Tariffario.
Per ora non è dato sapere, cosa pensi del decreto l'Autorità medesima. La presidente dell'Autorità Alena Vitaskova, che era stata invitata a partecipare alla seduto del Consiglio dei Ministri, si è scusata adducendo come motivo quello di essere in ferie. Il futuro dei 42 miliardi di corone rimane tutt'ora incerto.
Fonte: financninoviny.cz
Fonte fotografia: Archiv Vlady CR