Nella sua prima riunione, tenuta lo scorso 17 giugno presso la sede camerale, il nuovo Consiglio Direttivo della Camera di Commercio Italo-Ceca ha proceduto a rinnovare i vertici dell'associazione.
Confermata la fiducia al Presidente uscente Gianfranco Pinciroli (Trafilczech s.r.o.), al quale è stata affidata anche la delega per il settore industria. Il Consiglio ha altresì eletto i due vicepresidenti, confermando il vicepresidente in carica Danilo Manghi (Manghi Czech Republic s.r.o.) con delega per il settore immobiliare, a cui si affianca la nuova nomina di Alessandro Pasquale (Karlovarske Mineralni Vody a.s.) con delega per i rapporti esterni.
Durante la seduta, il Direttivo ha distribuito infatti anche le aree di competenza. Fabio Bini (Unicredit Bank CR a.s.) e Marco Sisti (VÚB a.s) sono stati confermati responsabili per il settore finanziario e rapporti con le banche. Il nuovo consigliere Andrea Busolo (Nova Mosilana a.s.) sarà responsabile per i rapporti con la Moravia. A Petr Dostal (CTS Group) è stata invece affidata la delega per i rapporti esterni, mentre all'avvocato Dagmar Dubecka quella per il settore legale. Confermata anche la delega a Roberto Massa per il settore consulenza.
Il consigliere Daniel Patka sarà responsabile dei rapporti con i soci, mentre Francesco Augusto Razetto (Architectural Consulting s.r.o.) ha mantenuto la delega per cultura e sport. Al nuovo consigliere Antonella Sottero (Ferrero Ceska a.s.) è stato affidato invece l'area relativa al commercio.
“Sono molto onorato che i colleghi del Consiglio Direttivo abbiano chiesto all'unanimità il mio rinnovo come presidente della Camera Italo-Ceca, dimostrando così l'apprezzamento per le attività svolte finora – ha commentato il Presidente Pinciroli – All'interno del Consiglio abbiamo confermato la delega per i rapporti con la Moravia, in quanto vogliamo sviluppare la base associativa anche in questa parte del Paese, dove la Camera è presente con numerosi soci di alto livello, come Orrero, Nova Mosilana, Brembo, Cromodora Wheels, Comdata e altri. Abbiamo anche rafforzato la delega al commercio, in quanto vogliamo capire meglio le necessità delle aziende di questo comparto e aumentare così le possibilità che arrivino nuove realtà italiane in Repubblica Ceca”.
Il Presidente Pinciroli ha anche ribadito alcune priorità di mandato del nuovo Direttivo. “Nei prossimi tre anni vogliamo sicuramente rafforzare la base associativa, in quanto ancora alcune importanti aziende ceche e italiane non sono tra i nostri associati. Vogliamo inoltre migliorare i servizi per i soci e certamente approfondire la collaborazione con le altre istituzioni e realtà italiane in Repubblica Ceca, per evitare eventuali sovrapposizioni o sbavature. Infine vogliamo potenziare i servizi per le aziende italiane che si affacciano al mercato ceco e sostenere l'arrivo in Repubblica Ceca di importanti imprese italiane, soprattutto per quanto riguarda i settori tradizionali del Made in Italy".