I sindacati riuniti nella maggior confederazione del Paese, Cmkos, hanno avanzato forti richieste di aumento salariale nella Pubblica Amministrazione.
Le richieste di aumento salariale riguardano i funzionari della Pubblica Amministrazione, che sono sottoposti alla nuova Legge sulla Carriere nella Pubblica Amministrazione. Si tratta quindi di circa 61 mila persone impiegate soprattutto nei ministeri e negli enti dello Stato centrale. Per loro i sindacati richiedono un aumento salariale tra il 10% e il 25%.
Secondo i sindacati la nuova Legge pone una serie di vincoli ai funzionari, che dovrebbero essere remunerati. Inoltre l'aumento dovrebbe coprire in parte i bonus accordati ai singoli funzionari rendendo più trasparente il metodo di remunerazione dei funzionari. Delle richieste discuteranno il ministro degli interni Milanc Chovanec e la ministro del lavoro Michaela Marksova-Tominova (entrambi socialdemocratici), che hanno già dato la consegna per l'elaborazione di uno studio sulle differenze in termini di onerosità rispetto alla situazione precedente alla Legge.
Un niet secco è arrivato invece dal ministro delle finanze Andrej Babis, secondo cui la nuova Legge stabilizza i funzionari pubblici dando loro un importante fattore di sicurezza. “Piuttosto faremo una revisione completa delle remunerazioni, in quanto attualmente ci sono persone nella PA, che prendono il doppio per lo stesso impiego”, ha scritto il leader del Movimento dei Cittadini Insoddisfatti.
Fonte: financninoviny.cz
Fonte foto: Archiv Vlady CR