La 57esima edizione della Fiera Internazionale della Meccanica (MSV) di Brno si è confermata come uno dei maggiori eventi del settore in Europa. La Fiera si è svolta nell'Area fieristica BVV dal 14 al 18 settembre.
All'edizione di quest'anno della Fiera Internazionale della Meccanica hanno partecipato più di 1500 espositori, di cui la metà proveniente dall'estero con la presenza di aziende da 32 Paesi del mondo. A prevalere come da tradizione i Paesi dell'Area, come Germania, Slovacchia e Austria. Nei cinque giorni della manifestazione hanno varcato i cancelli 75 mila visitatori, di cui un decimo provenienti dall'estero. Tra i visitatori erano presenti anche numerosi buyers provenienti da oltre cinquana Paesi.
Nel complesso la Fiera MSV si è tenuta nel segno della ripresa economica, la più vigorosa in Europa, e del futuro. Al centro del ricco programma d'accompagnamento l'industria 4.0, ossia tutti quei processi di informatizzazione, automatizzazione, robotica, stampa 3D e nuova logistica di rete, che si sta affacciando alla realtà industriale europea. Saper cogliere questo cambiamento epocale è l'unico modo di dare un futuro alla poderosa industria ceca, che ha l'ambizione di essere la testa della catena industriale continentale.
L'importanza della Fiera è stata confermata anche dalla grande attenzione della politica ceca. Il Presidente della Repubblica Milos Zeman è intervenuto per ben due volte nel corso della settimana. Non da meno il Governo, che per la prima volta ha svolto una seduta straordinaria proprio all'interno del polo fieristico. “La seduta straordinaria del Consiglio dei Ministri svoltasi all'interno dell'area fieristica di Brno durante l'evento più importante per l'industria meccanica ceca manifesta l'interesse del Governo, affinchè l'industria ceca sia in buona salute anche in futuro” ha sottolineato il premier Bohuslav Sobotka.
L'Italia si conferma all'interno della Top Five degli espositori con ben 35 aziende presenti. Un'importanza confermata anche dal padiglione italiano Area Italia, organizzato per la terza volta consecutiva dalla Camera di Commercio dell'Industria Italo-Ceca. “L'Area Italia alla Fiera MSV di Brno è motivo di grande orgoglio per la nostra Camera – ha riferito il presidente della Camera Italo-Ceca Gianfranco Pinciroli - L’Area Italia si conferma una delle vetrine più importanti per le imprese italiane del comparto industriale, che vogliono approcciarsi ai mercati del centro-est Europa, che in questi ultimi anni sono particolarmente dinamici e competitivi”.
Una presenza valorizzata anche dal successo dell’evento inaugurale dell’Area Italia. Ad accogliere gli ospiti, martedì 15 settembre, il Presidente della Camera Italo-Ceca Gianfranco Pinciroli, l'Ambasciatore d'Italia Aldo Amati e il Presidente della Camera di Commercio Franco-Ceca Constantin Kinsky. Tra le personalità interventue, anche il direttore generale del polo fieristico di Brno Jan Kulis e il presidente della Camera di Commercio Ceca Vladimir Dlouhy.
Nella stessa giornata, il direttore generale di BVV Jan Kulis ha ricevuto il Presidente della Camera Italo-Ceca Gianfranco Pinciroli e l'Ambasciatore Aldo Amati per un confronto programmatico. “Il polo fieristico BVV di Brno è il principale del Paese e uno dei più importanti nel centro Europa – sottolinea il presidente Pinciroli. Durante il colloquio abbiamo manifestato la volontà di rafforzare la nostra collaborazione soprattutto nei settori d'eccellenza dell'economia italiana.
All'interno di Area Italia si sono presentate le seguenti aziende:
- Ficep Group – www.ficepgroup.com
- Italinox – www.italinox.cz
- Total – www.total.com
- Mollificio Italiano – www.mollificioitaliano.it
- Top Automazioni – www.topautomazioni.it
- Pontfor – www.pontfor.com
Fonte fotografia: Archivio CAMIC