Entro febbraio la centrale nucleare Dukovany dovrebbe ripartire a pieno regime. Lo ha annunciato la società energetica Cez.
La centrale ha subìto dei ritardi nel rilascio dei permessi per continuare la sua attività. Il principale problema ha riguardato il livello di qualità di alcuni lavori e immagini a raggi X, realizzati su parti esterne al nucleo di fissione dei singoli reattori. “Contiamo di far ripartire il primo blocco della centrale entro la fine di gennaio e il secondo reattore nella prima metà di febbraio”, ha annunciato il direttore della produzione della società CEZ, Ladislav Stepanek. Secondo Stepanek, le perdite dovute ai problemi durante la fase di rilascio dei permessi, sono stimabili nell'ordine di miliardi di corone ceche.
Lo stop forzato ha avuto in effetti una chiara ripercussione sulla produzione energetica da parte della centrale, che a pieno regime copre circa un quinto del fabbisogno del Paese. La produzione complessiva di Dukovany è infatti diminuita a 12,6 TWh(-18%). Si tratta del valore minimo raggiunto negli ultimi 17 anni. Fuori funzione anche il blocco tre della centrale, ripartito il 28 dicembre dello scorso anno.
Fonte: byznys.ihned.cz
Fonte fotografia: Cez