A partire dal 28 marzo Alitalia, socio Camic, incrementerà i voli da Praga per la capitale italiana. Roma quindi diventerà il principale hub della compagnia di bandiera per i viaggiatori provenienti da Praga, con sei voli a settimana. I voli di lunedì, mercoledì e domenica partiranno da Roma alle 9:30 e rientreranno da Praga alle 12:10, mentre quelli di martedì, giovedì e sabato decolleranno da Fiumicino alle 14:30 e rientreranno da Praga alle 17:10.
Ne abbiamo parlato con Zuzana Kostalova, Branch Manager Czech Republic di Alitalia.
La maggior parte delle compagnie operanti voli tra Praga e l’Italia puntano a rafforzare i collegamenti con destinazioni nel nord Italia. Voi invece puntate su Roma. Perché?
Il principale hub Alitalia è a Roma Fiumicino, da cui offriamo una vasta rete di collegamenti con altre destinazioni nel mondo, comprese ovviamente le città del nord Italia. Nella stagione estiva abbiamo offerto da Praga collegamenti con 21 città italiane, compresa Roma. Nel 2015 la nostra compagnia ha registrato dei risultati eccellenti sulla rotta Praga-Roma, con un incremento annuo dell’11,7%. E per questo abbiamo deciso di rafforzare i collegamenti con Fiumicino. Siamo una compagnia che risponde alle esigenze del mercato.
Con la sua nuova strategia aziendale, Alitalia sta rafforzando i suoi collegamenti con destinazioni extra-europee. Con una coincidenza a Roma diventeranno accessibili da Praga?
Il nuovo piano di volo da Praga è stato pianificato per conoscere e soddisfare la domanda sul mercato. In concreto, Alitalia connetterà Praga con importanti destinazioni in America latina come Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires e Santiago del Cile (collegato a partire dal primo maggio) facendo scalo a Roma. Il piano conta anche voli di coincidenza con città nel nord America, come New York, Boston e Toronto. Grazie alla nostra partnership con Etihad Airways, Alitalia può offrire più collegamenti con Africa, Asia e Australia. Inoltre a Roma Fiumicino è previsto un nuovo servizio chiamato Transit Team, particolarmente dedicato ai passeggeri in transito a Fiumicino. Lo staff del Team è preposto per accompagnare velocemente i passeggeri al gate di partenza del volo successivo. Il servizio è particolarmente utile quando il tempo dello scalo è ridotto.
La maggior parte delle compagnie aeree ha tagliato i servizi di base offerti sui voli a medio e corto raggio. Alitalia ha scelto, al contrario, di fare un restyling completo delle cabine e potenziare il catering di bordo. I clienti sono sufficientemente sensibili per apprezzare questi cambiamenti?
Vogliamo fornire a tutti i nostri ospiti il miglior servizio possibile, facendoli sentire come a casa loro. Abbiamo infatti notato che la qualità dei servizi a bordo e del catering sono talvolta criteri decisivi per la scelta della compagnia aerea con cui viaggiare. In particolare abbiamo potenziato il catering sui voli a medio raggio servendo cibi e vini di alta qualità. Inoltre, stiamo estendo la connettività internet, già presente sui voli a medio e lungo raggio. E dai nostri passeggeri stiamo ricevendo un riscontro positivo delle nostre scelte.
Fonte fotografia: Alitalia