Il gruppo aziendale Agrofert del vicepremier Andrej Babis è stato il più grande destinatario di sovvenzioni statali ed europee durante il periodo programmatico 2007 - 2013. Lo scrive il settimanale per tablet Dotyk.
Secondo il settimanale il gruppo Agrofert avrebbe ricevuto dalle casse pubbliche e comunitarie almeno 4,9 miliardi di corone. La maggior parte delle sovvenzioni è rappresentata dai fondi europei, destinati all'agricoltura: circa 1,6 miliardi di corone sono arrivati dai fondi europei per l'agricoltura, mentre 1,7 miliardi sono giunti da fondi nazionali. Agrofert ha infine ottenuto 1,6 miliardi dai fondi strutturali europei. Il primato di Agrofert è dovuto al fatto, che il gruppo è molto attivo nell'agricoltura, un settore fortemente sovvenzionato dallo stato e dall'UE. Il portavoce di Agrofert Karel Hanzelka ha tuttavia ricordato che Agrofert ha pagato solo durante lo scorso anno circa 750 milioni di corone di Imposta sul reddito delle persone giuridiche.
A seguire dopo l'Agrofert sono le acciaierie Trinecke zelezarny con dotazioni di 2,9 miliardi di corone e ArcellorMittal Steel con 1,9 miliardi di corone. In entrambi i casi prevalgono fondi destinati a migliorare la sostenibilità ecologica del settore. Tra gli enti statali sono in vetta quelli dediti alla costruzione infrastrutturale: la Direzione di Strade e Autostrade ha ottenuto 81 miliardi di corone e l'Amministrazione delle Strade Ferrate ha ricevuto 69 miliardi di corone. Arriva terza la Rete delle Agenzie per l'Impiego con sovvenzioni complessive per 7,8 miliardi di corone.
Fonte: www.financninoviny.cz
Fonte fotografia: Pixabay