Ad aprire la serata, il saluto del Presidente della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca Gianfranco Pinciroli: «Il 2014 è stato un anno importante per la Camera, che ha visto un forte consolidamento delle attività per i soci, come dei progetti a sostegno dell’internazionalizzazione. Cogliamo questa occasione per ringraziare a nome di tutti gli associati l’Ambasciatore D’Avino, che in autunno ha terminato il suo mandato, porgendo un caloroso benvenuto a S.E. Aldo Amati, che da subito si è mostrato vicino alla realtà camerale e alle esigenze della comunità imprenditoriale. Nel 2015 continueremo a lavorare per rafforzare la collaborazione tra le istituzioni e le associazioni italiane, per una valorizzazione di tutte le iniziative della comunità italiana in Repubblica Ceca».
Dopo il presidente Pinciroli ha preso la parola il nuovo Ambasciatore italiano a Praga, Sua Eccellenza Aldo Amati. «Vorrei innanzitutto ringraziare la Camera e tutta la comunità imprenditoriale italo-ceca per il caloroso benvenuto, che mi è stato dato al mio arrivo a Praga – ha detto nel suo saluto l'Ambasciatore Amati – con la Camera c'è stata fin dall'inizio una grande concordanza di vedute. Credo, infatti, che oggi il principale obiettivo del Sistema Italia all'estero consista nel fornire sostegno alle piccole e medie imprese italiane aprendo nuove possibilità di sviluppo dei rapporti commerciali con l'estero. E su questo obiettivo c'è anche una sintonia con la parte ceca: durante la consegna delle credenziali il presidente della repubblica Milos Zeman mi ha detto che ritiene insufficienti i rapporti economici tra i nostri due Paesi».
Ad aprire il programma di intrattenimento della serata, la sfilata di borse della linea Autunno-Inverno 2014/2015 del marchio Tosca Blu. Protagoniste assolute della sfilata a passi di danza sono state le borse di questo marchio noto in tutto il mondo per la sua qualità e originalità.
A seguire, l’elegante e suggestivo spettacolo dei primi solisti del Balletto del teatro nazionale Nikola Márová e Michal Štípa, che hanno incantato il pubblico con una emozionante esibizione dell’immancabile Lago dei Cigni di Čajkovskij. Si sono esibiti, invece, sulle note di Ennio Morricone i membri della compagnia del balletto del Teatro nazionale Ondřej Vinklář, Morgane Lanoue, Tereza Kučerová e Štěpán Pechar.
Particolarmente originale il contributo del gruppo musicale Cimballica, cha ha allietato gli ospiti con un repertorio di altissimo livello, dalle colonne sonore dei grandi film americani alle hit della musica pop mondiale, musicate con gli strumenti tradizionali della musica folcloristica ceca. Un sorprendente mix di cultura e spettacolo.
Come di consueto, durante la serata è avvenuta la consegna dei Distintivi d’Oro, che hanno visto la premiazione di Paolo Iannone, vicepresidente del CdA di UniCredit Bank Czech Republic and Slovakia, e di Roberto Brazzale, presidente del Gruppo Brazzale.
Durante la serata è stato presentato anche il risultato della raccolta a sostegno del Laboratorio di Immunoterapia all'Istituto di Microbiologia dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca guidato dal professor Luca Vannucci, presente in sala, al quale è stato donato un assegno di 110 mila corone.
Il Gala natalizio 2014 è stato realizzato con il supporto di Unicredit Bank Czech Republic, general partner dell’evento, e dei main sponsor Renomia e Total. Hanno inoltre contribuito alla riuscita della serata le aziende Brembo, Ferrero, Fiat, Karlovarské Minerální vody, Le Palais, Orrero, Siad, Tecnocap, Dema International, GI Group, Imofa, I – Tec, MGR. Petr Mimochodek, Nová Mosilana, Tribase Network e Tosca Blu per la Sfilata di moda.
Un ringraziamento anche ai fornitori di prodotti e servizi La Fattoria, Karlovarské Minerální vody, De Longhi, Orrero, Ferrero, Bag International e Pauls Bohemia.