L’economia della Repubblica ceca è, fra i paesi
dell’Europa centro orientale, una di quelle meglio
attrezzate per avviarsi a una fase di sviluppo e per
cogliere le opportunità che la ripresa potrà offrire.
Questo uno degli aspetti di maggior rilievo emersi
lo scorso 11 marzo a Praga, durante il seminario
organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria
Italo-Ceca e da UniCredit Group, che ha
visto la partecipazione di oltre 90 persone. In veste
di relatori Pavel Sobisek, Chief Economist di Uni-
Credit Bank Czech Republic, e Matteo Ferrazzi,
senior economist di UniCredit Research. Mentre
Sobisek ha focalizzato il suo intervento sulla Repubblica
ceca, mostrando un quadro esauriente
delle prospettive e dei settori di ripresa, Ferrazzi
ha tracciato uno scenario di previsione per tutta
l’area dell’Europa centro orientale, evidenziando
come la Repubblica ceca, così come la Polonia e
la Slovacchia, siano in questa regione gli stati dotati
di una maggiore solidità, “grazie in primo luogo
a un sistema bancario stabile e a un settore
industriale competitivo”. Di recente è stato lo stesso
amministratore delegato di UniCredit, Alessandro
Profumo, a indicare la Repubblica ceca come
uno dei paesi dell’Est Europa dai quali giungono
segnali confortanti di ripartenza della economia.
Per informazioni: Jana Filcovà, jana.filkova@camic.cz +420 222 015 305