Per il 2012 Italian Design Week, il progetto della Camera di Commercio Italo-Ceca, sarà realizzato nell’ambito della manifestazione Designblok, la più importante esposizione di design della Repubblica Ceca, che si svolgerà dal 1 al 7 ottobre. Tema centrale il lusso.
Il lusso sarà il tema centrale della 14° edizione di Designblok, Prague Design and Fashion Week. Oltre ai quartieri con una forte presenza di imprese di design, come Karlin e Holesovice, l’organizzazione punterà dritto al cuore della capitale ceca. Nei palazzi Kafkuv Dum e Clam-Gallasuv Palac saranno presenti i due Superstudio. Novità assoluta quella dell'Openstudio – laboratorio di design, che sarà allestito a Sporkovsky palac, dove saranno presenti soprattutto i giovani talenti e le innovazioni del settore.
La parte dedicata alla moda, Designblok Fashion Week, avrà invece il suo quartier generale presso la Chiesa dei Santi Simone e Giuda, nel cuore della Città Vecchia. Particolarmente interessante il programma di accompagnamento, che offrirà al pubblico numerosi eventi paralleli, conferenze specializzate, incontri con personalità del design ceco e internazionale, cocktail party ed altro.
Italian Design Week occuperà l’intero secondo piano del Superstudio presso Kafkuv dum, che sarà esclusivamente dedicato all´interior design. Saranno presenti i più importanti importatori di arredamento di design italiano in Repubblica Ceca, come Aqua Trade, Esagono, Opera Italia, Punto Design e Studio Nika, insieme al design inconfondibile degli elettrodomestici di alta gamma De Longhi e Kenwood.
Molto importante inoltre la presenza del Centro Estero per l'Internazionalizzazione (CEIPIEMONTE), con il supporto della Camera di Commercio di Torino, che ha avviato una serie di progetti speciali con lo scopo di far conoscere e valorizzare il design piemontese all'estero. To-design in the World riunisce oltre cento designers e aziende produttrici di beni ad alto contenuto di design del Piemonte, alcuni dei quali di fama mondiale, come Giugiaro e Pinifarina. Le imprese aderenti al progetto sono in grado di offrire servizi in tutti gli ambiti del design, dall'automotive all'arredamento, dalla moda al design industriale, dando vita ad un vero e proprio distretto.
Da segnalare anche la rete EBT - Exclusive Brands Torino, che riunisce 14 imprese del territorio torinese con prodotti contraddistinti da un’elevata qualità, dall’esclusività e dall'alto valore estetico.
La presenza italiana non termina con il Superstudio Kafkuv dum. Negli altri spazi dell’esposizione si presenteranno al pubblico ceco anche Livingplus, importatore di arredamento italiano di qualità, Scuderia Praha, rivenditore esclusivo di Ferrari e Maserati per la Repubblica Ceca, e Urbansurvival, che insieme a Manghi Czech Republic presenterà il progetto immobiliare La Corte.
Nell’ambito della settimana, sarà realizzata la presentazione dell’architetto Benedetto Camerana, organizzata dalla Camera Italo-Ceca in collaborazione con l’Accademia di Arte, Architettura e Design di Praga. La presentazione si terrà il 2.10.2012 alle ore 10,00 presso la Residenza Storica del Sindaco di Praga, in Mariánské náměstí 1/98, Praha 1.
La conferenza sarà moderata dall’Arch. Bohumil Chalupníček, direttore della Facoltà di Architettura dell’Accademia di Praga.
L’Arch. Camerana (www.camerana.com) presenterà tra le altre cose i suoi ultimi due grandi progetti: Juventus Museum e nuova Area Hospitality Ferrari a Maranello.
La manifestazione è organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
Per informazioni: Erik Menter, erik.mentel@camic.cz (tel: 00420 222 015 306)