Perché associarsi?
Con oltre 400 associati la Camera Italo-Ceca svolge un ruolo fondamentale nell'integrazione della comunità imprenditoriale italiana in Repubblica Ceca. La base associativa è composta da imprenditori italiani, cechi e internazionali, che svolgono la propria attività su entrambi i Paesi. Nell’ottica del rafforzamento del networking e dello sviluppo di nuovi contatti, la Camera promuove durante l'anno numerosi eventi, seminari tecnici e serate a tema con importanti ospiti del panorama imprenditoriale, politico e istituzionale.
Per scoprire tutti i vantaggi per i soci della Camera Italo-Ceca clicca qui.
Chi può associarsi?
Possono associarsi alla Camera le persone fisiche e giuridiche, le ditte, gli enti, gli istituti e le società italiane, ceche e di altra nazionalità, come stabilito dall'art. 4 dello Statuto camerale.
Come si diventa Socio?
L'aspirante socio deve compilare l'apposito modulo ed inviarlo alla Camera Italo-Ceca, all'attenzione del Presidente, in uno dei seguenti modi:
La domanda di adesione sarà sottoposta all'approvazione del Consiglio Direttivo, che provvederà a deliberare sull'ammissione del nuovo socio ai sensi dell'art. 5 dello Statuto camerale.
Deliberata l'ammissione, sarà inviata al nuovo socio la comunicazione di avvenuta iscrizione, insieme alla richiesta di pagamento della quota associativa per l'anno di riferimento.
Quanto costa l'associazione alla Camera Italo-Ceca?
La quota associativa varia secondo la natura del Socio e il numero del personale dipendente. Di seguito l'ammontare delle quote per l'anno in corso:
Quando termina l'associazione?
L’adesione alla Camera è annuale e si intende automaticamente rinnovata di anno in anno se non viene disdetta da parte del socio in forma scritta, all’attenzione del Presidente, entro la fine di dicembre dell’anno in corso. Decorso tale termine il socio è obbligato al pagamento della quota sociale annuale per l’anno seguente, ai sensi dell’art. 4, comma 6 dello Statuto camerale.